Salta al contenuto principale

Un bel giardino è una delizia per tutti i sensi. È un piacere ammirarne tutti i colori, sentire il profumo dei fiori e ascoltare il fruscio delle foglie nella brezza o il cinguettio degli uccelli. Ma come creare un paradiso del genere?

 

shutterstock_2444235745.jpg

L'attore inglese Richard Briers diceva che un giardino è un'unione eterna di bellezza e duro lavoro. Ma dipende molto da come lo si imposta. Chi ama lo stile dei giardini alla francese, con le loro forme geometriche rigorose e l'enfasi sulla simmetria, farà più fatica. D'altra parte, gli appassionati dello stile inglese sono avvantaggiati: se lasciate che la natura si mostri in tutto il suo splendore e la dirigete con delicatezza, vi risparmierete un sacco di lavoro. Non dovrete preoccuparvi della simmetria, di tagliare o falciare l'erba così spesso e potrete conservare il fascino "noncurante" dei vostri arbusti e delle vostre piante.

Abbiamo pensato a come abbellire il giardino e abbiamo deciso di dare la preferenza a metodi meno laboriosi. Quindi non parleremo di costruire fontane o laghetti da giardino, non penseremo a elementi zen. Vi daremo dieci consigli su come progettare il vostro giardino in modo semplice ma efficace.

Puntate su una varietà di piante diverse

Ognuno di noi può avere gusti leggermente diversi, ma di solito siamo d'accordo che la varietà sia la chiave per un bel giardino. Per quanto riguarda le piante, piantatene più speci. Annuali e perenni, di vari colori e dimensioni. Prestate anche attenzione alle dimensioni e alla consistenza delle foglie,  e al profumo delle piante. A questo proposito possiamo consigliare il pisello, l'enotera, le violette, il caprifoglio o il lichene.

Create segmenti "a tema"

shutterstock_1748737718.jpg

Abbiamo parlato di diversità, ma con questo ci riferiamo al giardino nel suo complesso. In alcuni punti del giardino, al contrario, è possibile creare angoli a tema. Ad esempio, su uno di essi possono crescere campanule, calendule o giacinti. Questo sarà il cosiddetto angolo blu - qui troverete piacere per i vostri occhi quando desidererete calmarvi, perché è proprio questo l'effetto dei fiori blu e viola. Se vi aggiungere l'erba gatta, farete la gioia anche del vostro gatto.

Anche il lupino è una scelta popolare, ma preferiamo mettervi in ​​guardia contro questa pianta. Fate attenzione anche al comportamento delle singole piante. Nello specifico, il lupino è una specie invasiva che cercherà di conquistare le adiacenti aiuole.

Utilizzate vasi decorativi

Le piante non devono crescere solo nelle aiuole, ma anche in vasi o cassette. È bello quando la bellezza in fiore vi guarda da diverse angolazioni e altezze, consigliamo quindi vivamente vasi da fiori. E perché accontentarsi dell'ordinario. Un vaso ben scelto è una decorazione in sé, che valorizza l'immagine del vostro giardino, soprattutto all'inizio della primavera, quando aspettate con impazienza i primi fiori.

Aggiungete altri elementi decorativi

Varie decorazioni da giardino possono donarvi carattere. Mentre in alcuni paesi dell'Europa centrale un tempo nani dominavano i giardini, in altri paesi sono più popolari animali in ceramica, statuette in legno o decorazioni in metallo,  ma anche cesti, botti o una bella altalena per bambini possono fare la loro figura.

Piantate erbe e pante “commestibili”

Torniamo alla flora. Quando una pianta ha un bell'aspetto va benissimo, ma quando ha anche un utilizzo pratico è un valore aggiunto. Sfruttate lo spazio nel vostro giardino, così non dovrete andare al supermercato a comprare erbe aromatiche per cucinare. Il basilico, la menta o il rosmarino prenderanno facilmente piede nella vostra aiuola,  rendendo inoltre il giardino profumato.

shutterstock_2299524247.jpg
shutterstock_92331871.jpg

Cos'altro? I più semplici sono gli spinaci, i porri e l'erba cipollina. Potete provare con l'aglio e le cipolle, anche se sono piuttosto esigenti per quanto riguarda il contenuto di sostanze nutritive del terreno, quindi è necessario concimare. Tra i frutti, i ribes si coltivano molto bene. Tuttavia, se vi piace coltivare ortaggi e prendervene cura, piantate tutto ciò che ti piace.

Mantenete il vostro giardino libero da erbacce

Le erbacce non hanno nulla a che vedere con un bel giardino. Rimuoverle è un'attività poco piacevole, ma molto importante.

Se desiderate evitare i prodotti chimici in giardino (un approccio che raccomandiamo), dovrete tagliare e innaffiare regolarmente l'erba e estirparla o rimuoverla dalle aiuole. Anche la calce azotata funziona bene. Le erbacce crescono anche nelle fessure della pavimentazione: in questo caso consigliamo un'idropulitrice ad alta pressione.

Tra l'altro, non infestano solo le piante, ma anche alcuni animali. Preparatevi a una lotta impari contro le lumache o le talpe.

IL CONSIGLIO DI SANITINO: Leggete anche i nostri consigli, su come eliminare efficacemente le erbacce.

Non dimenticatevi di alberi e arbusti

shutterstock_1408018283.jpg

Finora abbiamo parlato del piano erboristico, ora andiamo un po' più in alto. Alberi e arbusti non sono meno importanti, fornendo la dimensione verticale del vostro giardino. Grazie ad essi, è possibile segmentare in modo naturale il giardino e creare spazi che ricevono più luce solare e, al contrario, angoli in ombra. Alcuni alberi e arbusti producono frutti sani e gustosi. Nello scegliere arbusti e alberi, è necessario considerare le loro esigenze di crescita, le dimensioni e la deciduità. Ad esempio, non si può piantare un albero a foglia caduca vicino a una piscina o a uno stagno, in quanto le sue foglie e i suoi fiori inquineranno la superficie dell'acqua.

Facilitatevi la manutenzione

Come abbiamo detto, vogliamo dare la priorità ai metodi meno impegnativi. Per alcuni la cura del giardino è il modo principale per riempire il tempo libero, ma la maggior parte delle persone ha poco tempo e cerca soluzioni efficaci.

Ad esempio, l'irrigazione di aiuole e prati sarà notevolmente semplificata da sistemi di irrigazione automatici. Esistono perfino vasi da fiori auto-irriganti. Per meglio combattere erbe infestanti che si sono insediate in luoghi inaccessibili, è utile un tagliaerba telescopico.

Per quanto riguarda la cura del prato, tutto dipende dalle dimensioni del giardino. È possibile gestire aree più piccole con forbici per erba, zone più grandi con un decespugliatore, o quelle ancora più grandi con un classico tosaerba o un trattore da giardino. E che dire delle foglie in autunno? Un rastrello è una soluzione, ma potreste trovare sollievo anche in un aspiratore o soffiatore da giardino. Per le attività più faticose, c'è sempre una soluzione più semplice.

Installate illuminazione da giardino

Se ben posizionate, lampade estendono l'uso del giardino anche nelle ore serali e ne evidenziano le caratteristiche principali. Le considerazioni pratiche sono importanti, ma con un giardino illuminato è possibile creare diverse atmosfere: un effetto drammatico quando si illuminano arbusti folti o un'atmosfera romantica per una serata seduti con un bicchiere di vino.

Anche nel settore giardino si possono trovare elementi di illuminazione di design. Consigliamo lampade che illuminino dove occorre, in particolare lo spazio sottostante. Non è così ovvio. Alcune lampade difatti abbagliano tutto ciò che le circonda, il che non è piacevole né per voi, né per il vostro cane o gatto.

Non dimenticatevi la zona relax

Abbiamo descritto come realizzare un bellissimo giardino,  manca tuttavia qualcosa: un posto dove sgranchirsi le gambe e godersi la bellezza che ci circonda!

Posizionate i mobili da giardino, logicamente, da qualche parte al centro, dove c'è una bella vista di aiuole, arbusti e altri elementi. Deve esserci abbastanza spazio, poiché oltre a un tavolo, sedie e panche, sicuramente gradirete qui in estate una griglia da giardino.

shutterstock_2324662321.jpg

Un luogo del genere dovrebbe essere il centro degli eventi, ma allo stesso tempo protetto dal vento o dalla luce solare diretta. C'è un grande albero nel giardino? Ottimo: vi garantirà ombra naturale e una temperatura piacevole anche nelle giornate più calde. In caso contrario, ne faranno le veci una pergola in legno o una moderna  tenda da sole. Tale riparo tornerà utile in estate.

 Non occorre che l'area relax nel giardino sia una sola. Se si dispone di un terreno più grande, ha senso costruirvi delle belle panchine rustiche in punti particolarmente belli. E se nel giardino c'è un albero robusto, prendete sicuramente in considerazione un'amaca, ideale per rilassarsi.

Tommaso Quercetto

Il giardino e il laboratorio sono luoghi in cui si creano cose non solo belle ma anche utili. Mi piace trovare soluzioni pratiche che facilitino il lavoro e diano gioia nella creazione, che si tratti di giardinaggio, manutenzione degli attrezzi o gadget intelligenti per l'officina di casa. Nei miei articoli condivido consigli e ispirazioni comprovate per aiutarvi a migliorare le vostre abilità nel giardinaggio e nel fai-da-te.

Prodotti correlati

saldo
34,36 € IVA inc.
Disponibili > 10 pz
Avvio spedizione il giorno successivo
128,98 € IVA inc.
Disponibili > 10 pz
Avvio spedizione il giorno successivo
Spedizione gratis
254,58 € IVA inc.
Disponibili > 10 pz
Avvio spedizione il giorno successivo
67,47 € IVA inc.
Disponibili > 10 pz
Avvio spedizione il giorno successivo
58,98 € IVA inc.
Disponibili > 10 pz
Avvio spedizione il giorno successivo
83,06 € IVA inc.
Disponibili > 10 pz
Avvio spedizione il giorno successivo

Articoli correlati

Torna su