I contenuti del vostro carrello
Il vostro carrello é vuoto.
Le regole per apparecchiare una tavola cambiano come quelle dell'ortografia. Ossia, molto difficilmente e lentamente. Quanto più importante è l'evento, tanto più "severo" è il galateo della tavola da applicare. Per le normali riunioni di famiglia, di solito si ricorre a stoviglie comuni, ma se si tratta di un'occasione più importante, vogliamo creare l'atmosfera giusta. Come apparecchiare la tavola per un compleanno, per Natale, per Pasqua o come apparecchiare correttamente per un pranzo con un partner d'affari? La regola di base è uno spazio ordinato, dove sistemare tutto ciò che serve per l'evento. Oltre alle decorazioni a tema, avrete bisogno di una tovaglia, di tovagliette, di un set di piatti (piatto fondo, piatto per la portata principale, piatto da dessert, piatto per le ossa), di posate, ma anche di bicchieri per l'acqua, il vino o la birra, nonché di tovaglioli e tazze per il caffè o il tè.
Oltre a una tavola preparata alla perfezione, è necessario pensare anche ai "dettagli", come la disposizione dei posti a sedere. Sappiate che questo vi risparmierà molti nervi e congetture. La regola di base è alternare uomini e donne. Gli ospiti illustri siedono il più vicino possibile ai padroni di casa. Abbiate anche un po' di empatia e non fate sedere vicini (o di fronte) gli ospiti che non vanno molto d'accordo. Questo vale anche per gli adolescenti. I padroni di casa siedono a capotavola uno di fronte all'altro, o fianco a fianco al centro di una parete più lunga. Gli ospiti più importanti siedono con le spalle al muro, rivolti verso la stanza o verso la porta d'ingresso. Si tratta di creare un senso di sicurezza. Le signore non dovrebbero sedersi ai bordi del tavolo. Non abbiate paura di preparare targhette con i nomi.
La parte più drammatica della famiglia sono di solito i bambini, che tendono a sedersi accanto a tutti. Tuttavia, quelli più piccoli dovrebbero sedere accanto alle loro madri, che sono naturalmente in grado di gestirli. Se necessario, fornite per tempo un numero sufficiente di seggioloni o alzasedia. Un'opzione per gli amici è quella di un tavolo per bambini, dove questi siedono da soli. Si addice a bambini a partire da circa 4 anni, che hanno già le abitudini dell'asilo. Non abbiate paura di piatti in plastica infrangibili.
Per creare un'atmosfera "di lusso", è adatta una tovaglia bianca, che ha un aspetto pulito, nobile e mette in risalto altri elementi. Essa dovrebbe sempre superare di almeno 20 cm il bordo del tavolo. Un'alternativa è il napron (una striscia di tessuto al centro del tavolo) se il vostro tavolo è davvero unico e volete dargli la possibilità di distinguersi. Ogni ospite ha il proprio posto apparecchiato. Quanto più fantasioso è il servizio del cibo, tanto più minimalista deve essere la tovaglia/il posto al tavolo. É una questione di supporto visivo, non di una lotta per l'attenzione.
Un tema importante è il metodo di servizio. Gli ospiti "caricheranno" il cibo da recipienti preparati o sarete voi a servire il cibo? La tavola delle feste deve essere preparata di conseguenza. Se gli ospiti si occupano di servirsi il cibo, preparate delle aree di stoccaggio per riporre le ciotole dopo che tutti hanno fatto il pieno. Parte della zona commestibili (che può essere utilizzata anche come decorazione) può trovarsi al centro del tavolo, ad esempio olive, formaggio a fette, pomodori, noci o semi tostati, uva e altre verdure affettate. É possibile collocare qui anche il pane.
Se siete voi a servire le pietanze, l'allestimento del posto a sedere deve includere il cosiddetto sottopiatto, che rimane sul tavolo. Su di esso vengono posti i piatti con le singole portate. Un piatto pulito per ogni portata. In molti casi, in casa, il sottopiatto è sostituito da una tovaglietta. Se non si ospita una "principessa", di solito per tutti bastano due piatti (minestra e piatto principale). I piatti da dessert vengono poi serviti separatamente.
Le posate sono posizionate accanto ai piatti in modo da togliere logicamente prima quelle più esterne. Quindi, a destra ci saranno il cucchiaio da minestra e il coltello (pesce, bistecca, salsa...), a sinistra la forchetta. Posizionate il cucchiaino/forchetta da dessert sul piatto di questo. Se si serve pesce o cibo con "scarti", si dovrebbe anche fornire agli ospiti un piatto dove mettere le lische. Per esso, dall'inizio é appositamente preparato un tovagliolo.
E come apparecchiare correttamente la tavola nel caso dei bicchieri? Il più vicino dovrebbe essere quello che si usa per primo (il brindisi), o adatto alla bevanda scelta. Rimuovete gli altri. Potete già avere caraffe d'acqua pronte in tavola. Servite il caffè dopo il pasto. Provate a utilizzare le meno tradizionali tazze a doppia parete in vetro.
Solitamente, utilizziamo decorazioni per creare l'atmosfera desiderata. La maggior parte delle occasioni sono ricorrenti, quindi vi consigliamo di non buttarle via.
Decorazioni natalizie: corona dell'Avvento, Stella di Natale, foglie di agrifoglio, tovagliette e tovaglioli a tema natalizio, rami di conifere disposti, pigne dorate/argentate o naturali di varie specie di conifere... I colori sono rosso, verde e oro. Si possono anche provare decorazioni in rame, tra cui le posate. Non abbiate paura di decorazioni in paglia o di luci delicate. Ad esempio, inseritele in una bottiglia o in un vaso. Se non avete bambini piccoli, anche candele (e non solo quelle della corona d'Avvento) possono essere utili.
Decorazioni pasquali: la Pasqua è la primavera, il risveglio della natura. Sono adatti fiori primaverili di tutti i tipi, tulipani, bucaneve, forsythia... Poiché la primavera riguarda anche la procreazione, non dovrebbero mancare i simboli delle uova e dei cuccioli (conigli, pulcini...). Il motivo può essere ripetuto non solo sulla tovaglia ma anche sui tovaglioli.
Compleanni: un tavolo di compleanno per i bambini più piccoli è solitamente decorato con un certo colore o con tonalità vivaci. Sono adatti coriandoli, palloncini gonfiabili, piatti e tovaglioli colorati. Al centro del tavolo si può avere pronto il vassoio per la torta. Come apparecchiare la tavola per compleanni che sono anniversari della vita? L'occasione può anche assumere la forma di un "buffet". Tra le singole prelibatezze, si possono inserire, ad esempio, foto del festeggiato in diverse fasi della sua vita.