I contenuti del vostro carrello
Il vostro carrello é vuoto.
Negli ultimi anni non c'é scarsitá di giochi d'azione e avventura per bambini. Di solito, si tratta di una serie di compiti che il bambino o il gruppo di bambini deve svolgere. Il vantaggio è che il tutto può essere adattato all'età del bambino. Mentre quelli più piccoli svolgono i compiti solitamente dipingendo o attraverso immagini, è possibile coinvolgere i bambini più grandi in matematica, una lingua straniera o grammatica. Il vantaggio è che si divertiranno imparando in questo modo. È possibile preparare facilmente i compiti a casa, basta un po' di fantasia. Possono essere appesi in giro per il giardino o dare gradualmente ai bambini indizi su dove si trova il prossimo compito. Se volete rendere il tutto più interessante, create un tesoro finale che dovranno trovare.
I bambini amano l'esercizio fisico e in giardino non ce n'é carenza. Per proteggere i vostri nervi e le piante nelle aiuole, è importante regolarli un po', soprattutto nel caso di gruppi numerosi di bambini. Come fare?
I bambini sono curiosi, è quindi consigliabile includere, ad esempio, l'apprendimento di piante, erbe, arbusti, alberi, ma anche insetti. Esistono piccole lenti di ingrandimento con una zona di osservazione in cui è possibile inserire un fiore o un insetto senza farli del male. I bambini più grandi possono prendere nota delle proprie osservazioni, mentre quelli più piccoli possono disegnare ciò che li interessa. Potete anche mostrare ai bambini il significato del ciclo della natura e parlarne. Insieme potete, ad esempio, ripiantare alcuni fiori. Il bambino eserciterà cosí la motricità fine e la pazienza.
Se desiderate portare l'"apprendimento" a un livello superiore, preparate un'aiuola (o due) dove i bambini possano piantare da soli alcune piante. Sono adatti la soia, i ravanelli, ma anche i pomodori a cespuglio o la lattuga. Per questa attività puó essere utile anche un kit di attrezzi per bambini. Non possono mancare una vanga per bambini, un rastrello per bambini, una pala per bambini, un annaffiatoio o una scopa. Il set di utensili manuali per bambini è adatto per mani piccole, rendendo il lavoro più comodo per i bambini.
Il vantaggio del giardinaggio è che i bambini possono osservare come crescono le loro piante anche molto tempo dopo che la giornata è finita. Potete etichettare le piante con cartellini e descrizioni (vanno bene anche spille o bastoncini dei ghiaccioli). E perché sappiamo che funzionerà? Perché i bambini imparano non da ciò che diciamo loro, ma da ciò che mostriamo loro attraverso le nostre attività. Se vi vedono lavorare in giardino, vorranno naturalmente partecipare e un set di attrezzi manuali per bambini può aiutarli a innamorarsi del giardinaggio.
In giornate calde e dedicate ai bambini sono d'obbligo anche i rinfreschi. Frutta e verdura non possono assolutamente mancare. Ad esempio, potete preparare spiedini di frutta e realizzare diverse creazioni con le verdure. Per gli adulti, è possibile aggiungere una varietà di salsine (dall'hummus all'aglio o al formaggio spalmabile). Nel tardo pomeriggio si può iniziare a grigliare. Fate tuttavia attenzione ai bambini che si divertono. Oltre a carni o formaggi, zucchine, patatine, peperoni o ananas, ad esempio, sono ottimi sulla griglia. Non dimenticate inoltre di offrire un consumo regolare di liquidi. È ottima l'acqua filtrata con pezzi di frutta o sciroppo fatto in casa o limonata.
Per quanto possa sembrare incredibile, una volta presentato come un gioco, i bambini inizieranno volentieri a pulire. E sappiate che c'è molto da pulire in giardino dopo una festa per bambini di questo tipo. Annunciate un concorso che prevede che chi porta il maggior numero di bicchieri, cannucce e cartacce riceverà un premio. Dividete i bambini in squadre e fategli spazzare i marciapiedi. Una scopa per bambini é ottima per questo scopo. Raccogliete anche gli incarichi per i singoli compiti e mettete via le attrazioni. Se volete renderlo davvero divertente, invece di camminare o correre, i bambini possono, ad esempio, saltellare su un piede, andare a gattoni o senza piegare le ginocchia.