I contenuti del vostro carrello
Il vostro carrello é vuoto.
Prima di lanciarvi in una frenetica pulizia per rimuovere ragnatele e polvere da sotto i mobili, preparate un piano. Le pulizie di primavera non sono una questione di distruggersi, ma di preparare la casa per la prossima fase dell'anno, se possibile, con calma ed efficienza. La primavera è fatta per essere goduta, non per arrancare con i muscoli tesi e un'espressione accigliata e devastata. Quando iniziare le pulizie di primavera? Come vi mostreremo, potete cominciare subito, poiché ci sono molte attività da svolgere, alcune delle quali possono essere compiute mentre fuori volano ancora gli ultimi fiocchi di neve.
IL CONSIGLIO DI SANITINO: Non cercate di fare tutto in una volta! L'ideale è programmare le pulizie in base alle stanze. Procedete sempre dal soffitto al pavimento.
In che modo le pulizie di primavera sono diverse da quelle ordinarie? In essenza, perché dopo un po' puliamo anche gli angoli nascosti e inaccessibili, cambiamo il guardaroba e liberiamo l'appartamento dalle ultime decorazioni invernali. Quali attività "insolite" ci aspettano in primavera?
La cucina è un luogo che viene pulito più o meno di continuo. Ecco perché tendiamo a pensare che le pulizie di primavera non la riguardino. Tutt'altro. Controllate la dispensa ed eliminate tutti gli alimenti la cui data di scadenza è passata da tempo. Pulite l'interno del mobile e lavate l'esterno dell'anta, questa volta in modo accurato, non limitandovi a una semplice passata. Controllate lo stato delle scorte di alimenti non deperibili e riforniteli. Lavate accuratamente il forno, il frigorifero e sbrinate il congelatore (approfittate degli ultimi giorni d'inverno). Gettate dal freezer tutto ciò che non riuscite più nemmeno a identificare. Rimuovere gli zoccoli dei mobili e pulite lo spazio sottostante. Prestate attenzione alle cappe e pulitene i filtri.
Così come la cucina, anche il bagno apprezzerà una pulizia più accurata. Iniziate sistemando i vostri cosmetici e detersivi. Sbarazzatevi degli avanzi. Fate una cernita degli asciugamani e dei teli da bagno e, se non sono più in buone condizioni, acquistatene di nuovi. Pulite anche le fughe delle piastrelle e non dimenticate il ventilatore nel bagno. Prestate attenzione agli scarichi, rimuovete da essi la sporcizia.
IL CONSIGLIO DI SANITINO: Abbiamo preparato per voi altri articoli pieni di consigli per una facile pulizia. Potete leggere, ad esempio, 5 metodi efficaci per pulire le fughe in bagno.
Non dimenticatevi anche del giardino! Molte piante vengono già piantate o seminate durante questo periodo! Procuratevi quindi contenitori appositi per questo scopo (ad esempio, vasetti di yogurt lavati). Il giardino o i fiori nell'area di svernamento (serra, corridoio) avranno bisogno di un ultimo taglio. Spazzate il giardino, liberandolo dalle ultime foglie e dai rami caduti. Se avete un balcone, è tempo di liberarlo dallo sporco invernale. La primavera è anche il momento di trapiantare i fiori da interno. Un capitolo a parte sono i mobili da giardino. Preparateli per la stagione lavandoli (i mobili in legno sono trattati con vernici protettive) e lavando cuscini e coperte. Non dimenticatevi della griglia, che va pulita.
É quindi chiaro che la risposta alla domanda su quando cominciare le pulizie di primavera è... proprio adesso.