Salta al contenuto principale

Ogni stagione porta con sé i propri doveri. Non sorprende quindi che per soddisfarli sia necessario adattarsi. Questo comporta anche dei cambiamenti nell'ambiente in cui viviamo, soprattutto in casa. Poiché la natura sta lentamente iniziando a risvegliarsi, anche noi dovremmo spazzare via l'inverno dalle nostre case. Come fare le pulizie di primavera?
 

Un piano per le pulizie primaverili è fondamentale

shutterstock_2239611507.jpg

Prima di lanciarvi in una frenetica pulizia per rimuovere ragnatele e polvere da sotto i mobili, preparate un piano. Le pulizie di primavera non sono una questione di distruggersi, ma di preparare la casa per la prossima fase dell'anno,  se possibile, con calma ed efficienza. La primavera è fatta per essere goduta, non per arrancare con i muscoli tesi e un'espressione accigliata e devastata. Quando iniziare le pulizie di primavera? Come vi mostreremo, potete cominciare subito, poiché ci sono molte attività da svolgere, alcune delle quali possono essere compiute mentre fuori volano ancora gli ultimi fiocchi di neve.

IL CONSIGLIO DI SANITINO: Non cercate di fare tutto in una volta! L'ideale è programmare le pulizie in base alle stanze. Procedete sempre dal soffitto al pavimento.

Cosa significano le pulizie di primavera?

In che modo le pulizie di primavera sono diverse da quelle ordinarie? In essenza, perché dopo un po' puliamo anche gli angoli nascosti e inaccessibili, cambiamo il guardaroba e liberiamo l'appartamento dalle ultime decorazioni invernali. Quali attività "insolite" ci aspettano in primavera?

  • Sbarazzatevi delle decorazioni invernali. Togliete le stelle di Natale, lavate via i simboli natalizi dipinti con lo spray dalle finestre. Sostituite le tovaglie con motivi primaverili,  gettando via gli ultimi aghi di pino.
  • Lavate o fate pulire gli indumenti invernali (soprattutto cappotti o attrezzatura da sci). Metteteli via, sostituendoli con indumenti primaverili. Ottimo per questo scopo é, ad esempio, un set di sacchetti per il sottovuoto,  in quanto facili da riporre e poco ingombranti. Ad esempio, uno spessore di 50 cm si riduce a soli 15 cm.
  • Fate ordine tra le cose che voi o i vostri figli avete abbandonato. Sbarazzatevi di ciò che non avete usato nella stagione passata,  facendo spazio per il nuovo. Consigliamo di non conservare i vestiti strappati: se non li avete ancora riparati, non lo farete più.
shutterstock_2360306287.jpg
shutterstock_2378333249.jpg
  • Fate luce per bene. Eliminate i depositi di polvere su paralumi e lampadari. Improvvisamente, riuscirete a vedere meglio nella stanza. Controllate anche le condizioni del filetto delle lampadine e le lampadine stesse.
  • Luoghi che normalmente non controlliamo.  Lavate gli stipiti e le soglie delle porte, maniglie e cardini, gli interruttori (e, dopo aver spento la corrente, le prese). Eliminate la polvere dalle tende, anche quelle esterne,  lavandone le staffe Pulite le cornici di specchi, quadri e oggetti decorativi. Scuotete tutti i cuscini e lavate le coperte.
  •  La biblioteca richiede attenzione. Tirate fuori i libri e togliete la polvere non solo da questi, ma anche dagli scaffali stessi. Togliete inoltre tutti i cimeli dei vostri viaggi e concedetegli un bagno purificante.
  •  Cosa si nasconde negli armadi? Soprattutto in soggiorno, dietro le ante chiuse degli armadi si nascondono cose inutilizzate delle quali in realtà ci siamo dimenticati. Fatene un inventario e non siate troppo sentimentali.
  • Il divano e il tappeto meritano cura. La primavera è un buon momento per dedicarsi a tappeti, divani, poltrone e mobili imbottiti in generale. Procuratevi uno speciale aspirapolvere, o anche un pulitore a vapore, o rivolgetevi a professionisti.
leifheit.jpg
leifheit okna.jpg
  • Angoli e fessure. Non dimenticate gli spazi sotto il divano, dietro i mobili, nelle aree meno accessibili. Sgomberate gli armadi uno per uno e rivedetene il contenuto. Lavate gli spazi interni e le attrezzature meno utilizzate.
  • Le finestre. Con la primavera, naturalmente, arriva anche la pulizia delle finestre. Utilizzate, ad esempio, mop con aste telescopiche, spatole speciali o altri pratici ausili per la pulizia.
  • Lubrificate. Controllate i cardini delle porte, degli armadietti e di tutto ciò che si muove (leve dei rubinetti, manopole, fusibili, pomelli, interruttori dell'acqua...) e lubrificate per assicurarvi che tutto funzioni in modo fluido e confortevole. Ciò che non può essere salvato, sostituitelo.

Le pulizie di primavera in cucina

shutterstock_2324439747.jpg

La cucina è un luogo che viene pulito più o meno di continuo. Ecco perché tendiamo a pensare che le pulizie di primavera non la riguardino. Tutt'altro. Controllate la dispensa ed eliminate tutti gli alimenti la cui data di scadenza è passata da tempo. Pulite l'interno del mobile e lavate l'esterno dell'anta, questa volta in modo accurato, non limitandovi a una semplice passata. Controllate lo stato delle scorte di alimenti non deperibili e riforniteli. Lavate accuratamente il forno, il frigorifero e sbrinate il congelatore (approfittate degli ultimi giorni d'inverno). Gettate dal freezer tutto ciò che non riuscite più nemmeno a identificare. Rimuovere gli zoccoli dei mobili e pulite lo spazio sottostante. Prestate attenzione alle cappe e pulitene i filtri.

Le pulizie di primavera faranno felici anche il bagno

shutterstock_2289882975.jpg

Così come la cucina, anche il bagno apprezzerà una pulizia più accurata. Iniziate sistemando i vostri cosmetici e detersivi. Sbarazzatevi degli avanzi. Fate una cernita degli asciugamani e dei teli da bagno e, se non sono più in buone condizioni, acquistatene di nuovi. Pulite anche le fughe delle piastrelle e non dimenticate il ventilatore nel bagno. Prestate attenzione agli scarichi, rimuovete da essi la sporcizia.

IL CONSIGLIO DI SANITINO: Abbiamo preparato per voi altri articoli pieni di consigli per una facile pulizia. Potete leggere, ad esempio, 5 metodi efficaci per pulire le fughe in bagno.

Le pulizie di primavera nel giardino

dreveny nabytek.jpg

Non dimenticatevi anche del giardino! Molte piante vengono già piantate o seminate durante questo periodo! Procuratevi quindi contenitori appositi per questo scopo (ad esempio, vasetti di yogurt lavati). Il giardino o i fiori nell'area di svernamento (serra, corridoio) avranno bisogno di un ultimo taglio. Spazzate il giardino, liberandolo dalle ultime foglie e dai rami caduti. Se avete un balcone, è tempo di liberarlo dallo sporco invernale. La primavera è anche il momento di trapiantare i fiori da interno. Un capitolo a parte sono i mobili da giardino. Preparateli per la stagione lavandoli (i mobili in legno sono trattati con vernici protettive) e lavando cuscini e coperte. Non dimenticatevi della griglia, che va pulita.

É quindi chiaro che la risposta alla domanda su quando cominciare le pulizie di primavera è... proprio adesso.

Marzia Palatin

Scrivere articoli non è solo una professione per me, ma anche un hobby. E poiché non mi limito alle parole e alle idee, nei miei testi posso applicare le mie diverse esperienze di vita. Inoltre, un approccio flessibile al cambiamento mi permette di scoprire nuove possibilità e combinazioni, anche in situazioni non evidenti a prima vista.

Prodotti correlati

36,17 € IVA inc.
Disponibili 1 pz
Avvio spedizione oggi stesso
15,66 € IVA inc.
Disponibili 2 pz
Avvio spedizione oggi stesso
55,99 € IVA inc.
Avvio spedizione solitamente entro 21 giorni lavorativi
8,91 € IVA inc.
Avvio spedizione solitamente entro 21 giorni lavorativi
14,15 € IVA inc.
Avvio spedizione solitamente entro 21 giorni lavorativi
5,59 € IVA inc.
Disponibili 10 pz
Avvio spedizione oggi stesso
31,13 € IVA inc.
Disponibili 5 pz
Avvio spedizione oggi stesso
Torna su