I contenuti del vostro carrello
Il vostro carrello é vuoto.
State scegliendo un box doccia? Innanzitutto, prendete in considerazione la disposizione dell'ambiente: quanto è grande il bagno, se state costruendo un locale nuovo o pianificando una ristrutturazione, se vivete in una casa familiare o in un appartamento. Tutto questo è particolarmente importante, affinché il box doccia si adatti e si abbini ai vostri interni.
Altri fattori sono importanti, come: se nel bagno ci sará la lavatrice, un lavabo singolo o doppio, se volete che ci sia anche la vasca da bagno o solo il box doccia, in che direzione si apre la porta del bagno, dove saranno specchi, illuminazione, ecc..
Trovate, infine, il posto più adatto per la doccia e ricordate di concedere abbastanza spazio al suo interno, in modo da potervici muovere comodamente facendo lo shampoo.
Il box doccia si puó installare su un piatto doccia, o sul pavimento.
Il piatto doccia é tuttora la soluzione piú diffusa, rispetto allo scarico a pavimento. Separa otticamente il box doccia dal resto del bagno e impedisce all'acqua di spargersi nell’ambiente. É inoltre la scelta ideale quando, per vari motivi, non é possibile intervenire sul pavimento. Particolarmente indicato quindi, ad esempio, quando si rinnovano i bagni in appartamenti in condomini.
Forma del piatto doccia
I piatti doccia sono disponibili sul mercato in varie forme – quadrati, rettangolari, a semicerchio.
Materiali dei piatti doccia
Anche i materiali esistono in una vasta scelta. É possibile scegliere tra:
I piatti doccia sono disponibili di diverse altezze.
• I piatti doccia meno profondi hanno un aspetto molto elegante e di design. Quelli più bassi sono alti circa 3 centimetri, quasi in linea con il pavimento. Sono particolarmente adatti per anziani e persone con mobilità ridotta.
• I piatti doccia piú profondi sono un compromesso tra vasca e doccia. I bambini possono entrarci facilmente ed è per loro un luogo di grande divertimento.
Vantaggi dei box doccia con piatto doccia
A cosa fare attenzione:
Siamo sinceri: un box doccia posizionato direttamente sul pavimento é una soluzione elegante e di design, ideale in bagni moderni. Dà un’immediata impressione di lusso, si incorpora e si fonde naturalmente nel bagno e ne allarga otticamente lo spazio.
L’inclinazione del box doccia a pavimento
É importante posizionare il box doccia correttamente e assicurare la giusta inclinazione del pavimento, in modo che l'acqua non defluisca nel resto del bagno. Assicuratevi che uno scarico a pavimento sia installabile nel vostro bagno.
L’inclinazione del box doccia e dello scarico a pavimento, con il suo sifone, richiedono spazio a sufficienza nel pavimento e la possibilitá di installare in profonditá.
I vantaggi degli scarichi a pavimento:
A cosa fare attenzione:
L’inclinazione giusta é importante – seguite il principio: centimetro di pendenza per metro di pavimentazione.
Assicuratevi che l‘impermeabilizzazione sia ben eseguita.
Sono circondati da una cornice. Nella parte inferiore, il telaio, rigido, è alto circa 5 cm, in modo che l'acqua non scorra sulle piastrelle.
Sono costituiti principalmente da vetro, sul bordo inferiore del quale é presente un sigillo a bandiera. Tuttavia, sotto di essa, l'acqua potrebbe scorrere sulle piastrelle, è quindi importante applicare una striscia di alluminio alta da 5 mm a 1 cm sul vetro, a seconda del tipo di doccia che si sceglie.
Esistono box doccia in queste forme:
La larghezza standard delle ante del box doccia varia da 70 cm a 180 cm. Tuttavia, considerate una larghezza della porta di 70 cm. Il movimento sotto la doccia è un pó più difficile, in particolare per le persone piú grandi.
I clienti scelgono più spesso le dimensioni 80 x 100 cm e 90 x 100 cm. Anche gli schermi rettangolari con dimensioni di 90x140 cm stanno diventando sempre più popolari.
Se le dimensioni standard non fanno per voi, potete sempre ordinare un box doccia più alto, più largo, smussato, con pareti laterali accorciate, ecc.
La base è in vetro trasparente, ma é anche possibile scegliere vetri decorati con varie strutture: quadrati, goccioline d'acqua, ecc., a specchio, sabbiato, bronzato, ecc.
I vetri possono essere trattati con speciali finiture che riducono il depositarsi di sporcizia e calcare - non rimangono quindi su di essi le gocce d'acqua, ma scorrono subito in giú. Questo non significa, tuttavia, che non sia piú necessario pulirli. Tutto ciò che occorre è acqua e uno straccio o un comune detergente.
Senza trattamenti speciali.
Con trattamento di superficie temporaneo - si lava via col tempo ed é necessario ripristinarlo con speciali agenti.
Date un'occhiata ai box doccia nella nostra offerta o lasciatevi consigliare dai nostri esperti. Per ispirazione, seguiteci anche su Facebook.